https://www.gerb.com/technical-insights
info@gerb.com

Perché NOVODAMP è la scelta migliore

Soulzione di alta ingegneria per ferrovie, metropolitane e sfide legate alle vibrazioni.

Se il vostro progetto si trova in prossimità di una linea ferroviaria, tranviaria o di una zona industriale potreste già aver riscontrato o previsto problematiche di vibrazione a pavimento, rumore strutturale o di finestre che vibrano. Le sorgenti più comuni sono rappresentate dal traffico ferroviario e dal passaggio dei treni della metropolitana. Queste problematiche non si limitano ad una questione di comfort ma possono incidere sulla stabilità dell’edificio, sulla prestazione acustica e sul rispetto delle normative vigenti con conseguente perdita del valore degli immobili. La buona notizia: dimensionando adeguatamente un sistema di controllo delle vibrazioni è possibile progettare il vostro edificio nel rispetto dei più stringenti standard di comfort e di sicurezza.
NOVODAMP® by GERB è una soluzione concreta e collaudata per il controllo delle vibrazioni, e gode della fiducia a livello globale di architetti, ingegneri e tecnici acustici.

Perché scegliere NOVODAMP® per un isolamento alla base?

Rispetto ai semplici appoggi strutturali o all’isolamento meccanico i materassini NOVODAMP® a base elastomerica:

Sei motivi per scegliere NOVODAMP® in poliuretano a celle chiuse

1

Quindici diverse rigidezze – Perfetto adattamento alle esigenze di ogni specifico progetto

Grazie ad una gamma ineguagliabile di quindici diverse rigidezze NOVODAMP® consente di adattarsi perfettamente alle vostre esigenze di controllo delle vibrazioni, sia per applicazioni sensibili dal punto di vista acustico che per progetti con elevati carichi strutturali.

 

2

Nessuno smorzamento aggiunto – Precisione senza compromessi

A differenza della maggior parte dei materiali elastomerici NOVODAMP® non aggiunge uno smorzamento significativo al sistema. Tale condizione può essere decisiva ogni qual volta il controllo delle vibrazioni deve essere preciso, calcolabile e mantenersi inalterato.

 

3

Progettato per resistere all’acqua

Grazie alla sua struttura a celle chiuse NOVODAMP® non assorbe acqua mantenedno inalterata la propria prestazione anche in ambienti esposti ad acqua e umidità.

4

Superficie intera – Una soluzione economicamente conveniente

In combinazione con NOVOFILL, NOVODAMP® consente di realizzare una soluzione a superficie intera che ha il pregio di essere veloce da installare, economica, altamente efficiente, senza dover ricorrere a compromessi progettuali.

5

Più di un forniture – Il vostro consulente

GERB si propone come molto di più di un semplice fornitore di un materiale. Nella nostra azienda combiniano competneze ingegneristiche ad una produzione nel nostro stabilimento di Berlino, per offrirvi soluzioni dedicate per soddisfare esattamente le vostre esigenze.

6

Disponibilità garantita. Produzione ottimizzata

Con produzione di serie e scorte di magazzino riusciamo a soddisfare le tempistiche di consegna per il vostro progetto in modo rapido e flessibile indipendentemente dalla quantità.

Volete saperne di più su come utilizzare NOVODAMP® nel vostro progetto? Contattateci e studieremo il vostro caso personalmente.

Prestazione tecnica affidabile

NOVODAMP® è stato progettato per avere una rigidezza calcolabile, una lunga durata e una notevole resistenza agli agenti atmosferici – soddisfacendo le più stringenti richieste per edifici adiacenti a linee ferroviarie, strutture sensibili alle vibrazioni ed ambiemti.

Pronti ad iniziare?

Accedi al NOVODAMP® Designer – il nostro software gratuito di configurazione – per progettare il tuo primo laout del NOVODAMP® e scoprire le sue prezionse risorse tecniche. Scarica immediatamente le schede tecniche dettagliate e le infomrazioni del prodotto per assisterti nel progetto.

NOVODAMP® Case Studies

Sfoglia i nostri case studies per scoprire come architetti, ingegneri e imprese hanno utilizzato NOVODAMP® in vari progetti in giro per il mondo, per risolvere problematiche di vibrazioni – a partire da costruzioni adiacenti a linee ferroviarie fino ad edifici ad uso misto con necessità di elevate prestazioni acustiche e in corrispondenza di zone di transizione di rigidezza in linee ferroviarie. Ciascuna scheda di progetto include i criteri di progettazione, i dettagli di installazione e i risultati ottenuti, in modo tale che possano essere comparati con i propri requisiti progettuali, verificando le possibilità che offre NOVODAMP®.

Qui trovi altri case studies con NOVODAMP®

FAQ: NOVODAMP® soluzioni per il controllo delle vibrazioni

Un progetto accurato comincia da dati ingegneristici ed acustici precisi.

Dallo strutturista:

  • Piante e sezioni delle zone sospese elasticamente.
  • Dimensioni dei supporti.
  • Carichi permanenti e transitori.

Dal consulente acustico:

  • Frequenza di taglio del sistema di sospensione elastica.

Queste informazioni consente agli ingegneri GERB di selezionare la rigidezza ottimale, lo spessore ad il layout per il vostro progetto – garantendo il rispetto degli obiettivi in termini acustici e vibrazionali.

  • I dati di input fondamentali sono il carico e la dimensione.
  • Il NOVODAMP® Designer consente di selezionare correttamente materiale e dimensione.
  • Il foglio di output evidenzi tutti i parametri necessari (frequenza, freccia, portata).

Con installazione a piena superficie si intende che i materassini NOVODAMP® occupano l’intera superficie di contatto tra la struttura e la sua fondazione, creando uno strato isolante uniforme.

Panoramica di installazione:

  • Consegna e formato: I materassini sono forniti impilati su pallet e hanno dimensione massima pari a 1.500 x 1.200 mm. Non c’è distizione tra faccia superiore ed inferiore.
  • Preparazione: Posizionare su una superficie in cemento rigida, livellata, asciutta e non congelata. Rimuovere qualsiasi tipo di detrito e protuberanza.
  • Posizionamento: Cominciare da un punto di riferimento (ad esempio una parete dritta) seguento il disegno di layout. Giuntare senza lasciare spazio i diversi materassini, sia in orizzontale che in verticale per forme più complesse (vasche, plinti).
  • Fissaggio:
  • Generalmente non è richiesto l’utilizzo di collanti.
  • Per installazioni in zone con traffico di cantiere elevato o su superficie verticali o inclinate utilizzare colle universali senza solventi oppure spray o paste adesive.
  • Dopo l’essicazione unire le giunzioni con un nastro adesivo liscio ed impermeabile.
  • Sigillare: Sigillare il perimetro in corrispondenza del giunto con la struttura circostante.
  • Evitare: Chiodi o tasselli meccanici che possono compromettere la prestazione del sistema.
  • Nota importante: La struttura a celle chiuse potrebbe aumentare leggermente di volume se sottoposta a calore – tenere in conto la diltatazione terminca in fase di progetto.

Questo metodo garantisce una distribuzione dei carichi uniforme e la massima prestazione di controllo delle vibrazioni – ideale per pavimenti galleggianti, basamenti di macchinari o impornte di interi edifici.

Nota: Un isolamento a piena superficie può essere realizzato con appoggi discreti NOVODAMP® (mattonelle o striscie) in combinazione con NOVOFILL.

Gli appoggi laterali sono destinati al controllo de vibrazioni in direzione orizzontale – particolarmente importanti in edifici esposti a vibrazioni provenienti da traffico stradale o ferroviario.

Principio di funzionamento:

  • Le pareti laterali dell’edificio diventano la superficie di appoggio.
  • I materassini NOVODAMP® consentono il disaccoppiamento elastico.
  • Il terreno circostante funge da massa che impedisce la trasmissione della vibrazione.

Installazione:

  • Le superficie devono essere liscie pulite e secche.
  • Utilizzare un collante compatibile con la superficie di appoggio – per materassini leggeri è sufficiente un nastro biadesivo.
  • Per materassini più pesanti aggiungere fermi meccanici o estendere il nastro adesivo fino al bordo superiore.

Risultato: Riduzione della trasmissione delle vibrazioni causa del rumore strutturale nella struttura dell’edificio a complemento degli strati isolanti verticali.

I test eseguiti nel nostro laboratorio dimostrano che NOVODAMP®, poliuretano a celle chiuse è un materiale resistente che mantiene le sue proprietà nel lungo periodo anche in ambienti aggressivi. A seconda delle specifiche di ciascun progeto, secondo le simulazioni in laboratorio delle condizioni ambientali, può arrivare ad una vita utile di oltre 100 anni.

Scegliendo tra diverse tipologie di materassino, ciascuna con portate e caratteristiche differenti e prevedendo diversi spessori è possibile sviluppare un progetto anche per carichi non uniformi. Saremo felici di supportarvi.

Il grado di isolamento dipende dalla frequenza di eccitazione fe

e dalla frequenza propria del sistema di isolamento f0.

La frequenza propria del NOVODAMP®:

f0=15,76×√(Edyn/(t×σ))

Edyn: modulo di elasticità dinamica (N/mm2)

t: spessore (mm)

σ: pressione (N/mm2)

Formula generale:

I = (η – 2)2 / (η -1) 2

η = rapporto di frequenze (fe / f0)

  • carico verticale
  • spessore del NOVODAMP®
  • tipologia del NOVODAMP®

Avete ulteriori domande? Non esitate a contattarci!

Condividi questo post

contattateci

Avete bisogno di ulteriori informazioni?
Non esitate a sottoporci il vostro caso specifico.
Uno dei nostri ingegneri vi contatterà non appena possibile


    Questo sito è protetto da ReCAPTCHA e applica l’Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

    Perché NOVODAMP è la scelta migliore

    Soulzione di alta ingegneria per ferrovie, metropolitane e sfide legate alle vibrazioni.

    Se il vostro progetto si trova in prossimità di una linea ferroviaria, tranviaria o di una zona industriale potreste già aver riscontrato o previsto problematiche di vibrazione a pavimento, rumore strutturale o di finestre che vibrano. Le sorgenti più comuni sono rappresentate dal traffico ferroviario e dal passaggio dei treni della metropolitana. Queste problematiche non si limitano ad una questione di comfort ma possono incidere sulla stabilità dell’edificio, sulla prestazione acustica e sul rispetto delle normative vigenti con conseguente perdita del valore degli immobili. La buona notizia: dimensionando adeguatamente un sistema di controllo delle vibrazioni è possibile progettare il vostro edificio nel rispetto dei più stringenti standard di comfort e di sicurezza.

    NOVODAMP® by GERB è una soluzione concreta e collaudata per il controllo delle vibrazioni, e gode della fiducia a livello globale di architetti, ingegneri e tecnici acustici.

    Perché scegliere NOVODAMP® per un isolamento alla base?

    Rispetto ai semplici appoggi strutturali o all’isolamento meccanico i materassini NOVODAMP® a base elastomerica:

    Perché NOVODAMP è la scelta migliore

    Soulzione di alta ingegneria per ferrovie, metropolitane e sfide legate alle vibrazioni.

    Se il vostro progetto si trova in prossimità di una linea ferroviaria, tranviaria o di una zona industriale potreste già aver riscontrato o previsto problematiche di vibrazione a pavimento, rumore strutturale o di finestre che vibrano. Le sorgenti più comuni sono rappresentate dal traffico ferroviario e dal passaggio dei treni della metropolitana. Queste problematiche non si limitano ad una questione di comfort ma possono incidere sulla stabilità dell’edificio, sulla prestazione acustica e sul rispetto delle normative vigenti con conseguente perdita del valore degli immobili. La buona notizia: dimensionando adeguatamente un sistema di controllo delle vibrazioni è possibile progettare il vostro edificio nel rispetto dei più stringenti standard di comfort e di sicurezza.

    NOVODAMP® by GERB è una soluzione concreta e collaudata per il controllo delle vibrazioni, e gode della fiducia a livello globale di architetti, ingegneri e tecnici acustici.

    Perché scegliere NOVODAMP® per un isolamento alla base?

    Rispetto ai semplici appoggi strutturali o all’isolamento meccanico i materassini NOVODAMP® a base elastomerica:

    Sei motivi per scegliere NOVODAMP® in poliuretano a celle chiuse

    1

    Quindici diverse rigidezze – Perfetto adattamento alle esigenze di ogni specifico progetto

    Grazie ad una gamma ineguagliabile di quindici diverse rigidezze NOVODAMP® consente di adattarsi perfettamente alle vostre esigenze di controllo delle vibrazioni, sia per applicazioni sensibili dal punto di vista acustico che per progetti con elevati carichi strutturali

     

    2

    Nessuno smorzamento aggiunto – Precisione senza compromessi

    A differenza della maggior parte dei materiali elastomerici NOVODAMP® non aggiunge uno smorzamento significativo al sistema. Tale condizione può essere decisiva ogni qual volta il controllo delle vibrazioni deve essere preciso, calcolabile e mantenersi inalterato.

    3

    Progettato per resistere all’acqua

    Grazie alla sua struttura a celle chiuse NOVODAMP® non assorbe acqua mantenedno inalterata la propria prestazione anche in ambienti esposti ad acqua e umidità

    4

    Superficie intera – Una soluzione economicamente conveniente

    In combinazione con NOVOFILL, NOVODAMP® consente di realizzare una soluzione a superficie intera che ha il pregio di essere veloce da installare, economica, altamente efficiente, senza dover ricorrere a compromessi progettuali.

    5

    Più di un forniture – Il vostro consulente

    GERB si propone come molto di più di un semplice fornitore di un materiale. Nella nostra azienda combiniano competneze ingegneristiche ad una produzione nel nostro stabilimento di Berlino, per offrirvi soluzioni dedicate per soddisfare esattamente le vostre esigenze.

    6

    Disponibilità garantita. Produzione ottimizzata

    Con produzione di serie e scorte di magazzino riusciamo a soddisfare le tempistiche di consegna per il vostro progetto in modo rapido e flessibile indipendentemente dalla quantità.

    Volete saperne di più su come utilizzare NOVODAMP® nel vostro progetto? Contattateci e studieremo il vostro caso personalmente.

    6 Reasons to Choose NOVODAMP® Closed-Cell Polyurethane

    1

    Quindici diverse rigidezze – Perfetto adattamento alle esigenze di ogni specifico progetto

    Grazie ad una gamma ineguagliabile di quindici diverse rigidezze NOVODAMP® consente di adattarsi perfettamente alle vostre esigenze di controllo delle vibrazioni, sia per applicazioni sensibili dal punto di vista acustico che per progetti con elevati carichi strutturali.

    2

    Nessuno smorzamento aggiunto – Precisione senza compromessi

    A differenza della maggior parte dei materiali elastomerici NOVODAMP® non aggiunge uno smorzamento significativo al sistema. Tale condizione può essere decisiva ogni qual volta il controllo delle vibrazioni deve essere preciso, calcolabile e mantenersi inalterato.

    3

    Progettato per resistere all’acqua

    Grazie alla sua struttura a celle chiuse NOVODAMP® non assorbe acqua mantenedno inalterata la propria prestazione anche in ambienti esposti ad acqua e umidità.

    4

    Superficie intera – Una soluzione economicamente conveniente

    In combinazione con NOVOFILL, NOVODAMP® consente di realizzare una soluzione a superficie intera che ha il pregio di essere veloce da installare, economica, altamente efficiente, senza dover ricorrere a compromessi progettuali.

    5

    Più di un forniture – Il vostro consulente

    GERB si propone come molto di più di un semplice fornitore di un materiale. Nella nostra azienda combiniano competneze ingegneristiche ad una produzione nel nostro stabilimento di Berlino, per offrirvi soluzioni dedicate per soddisfare esattamente le vostre esigenze.

    6

    Disponibilità garantita. Produzione ottimizzata

    Con produzione di serie e scorte di magazzino riusciamo a soddisfare le tempistiche di consegna per il vostro progetto in modo rapido e flessibile indipendentemente dalla quantità.

    Volete saperne di più su come utilizzare NOVODAMP® nel vostro progetto? Contattateci e studieremo il vostro caso personalmente.

    Prestazione tecnica affidabile

    NOVODAMP® è stato progettato per avere una rigidezza calcolabile, una lunga durata e una notevole resistenza agli agenti atmosferici – soddisfacendo le più stringenti richieste per edifici adiacenti a linee ferroviarie, strutture sensibili alle vibrazioni ed ambiemti.

    NOVODAMP® Case Studies

    Sfoglia i nostri case studies per scoprire come architetti, ingegneri e imprese hanno utilizzato NOVODAMP® in vari progetti in giro per il mondo, per risolvere problematiche di vibrazioni – a partire da costruzioni adiacenti a linee ferroviarie fino ad edifici ad uso misto con necessità di elevate prestazioni acustiche e in corrispondenza di zone di transizione di rigidezza in linee ferroviarie. Ciascuna scheda di progetto include i criteri di progettazione, i dettagli di installazione e i risultati ottenuti, in modo tale che possano essere comparati con i propri requisiti progettuali, verificando le possibilità che offre NOVODAMP®.

    Qui trovi altri case studies con NOVODAMP®

    FAQ: NOVODAMP® soluzioni per il controllo delle vibrazioni

    Un progetto accurato comincia da dati ingegneristici ed acustici precisi.

    Dallo strutturista:

    • Piante e sezioni delle zone sospese elasticamente.
    • Dimensioni dei supporti.
    • Carichi permanenti e transitori.

    Dal consulente acustico:

    • Frequenza di taglio del sistema di sospensione elastica.

    Queste informazioni consente agli ingegneri GERB di selezionare la rigidezza ottimale, lo spessore ad il layout per il vostro progetto – garantendo il rispetto degli obiettivi in termini acustici e vibrazionali.

    • I dati di input fondamentali sono il carico e la dimensione.
    • Il NOVODAMP® Designer consente di selezionare correttamente materiale e dimensione.
    • Il foglio di output evidenzi tutti i parametri necessari (frequenza, freccia, portata).

    Con installazione a piena superficie si intende che i materassini NOVODAMP® occupano l’intera superficie di contatto tra la struttura e la sua fondazione, creando uno strato isolante uniforme.

    Panoramica di installazione:

    • Consegna e formato: I materassini sono forniti impilati su pallet e hanno dimensione massima pari a 1.500 x 1.200 mm. Non c’è distizione tra faccia superiore ed inferiore.
    • Preparazione: Posizionare su una superficie in cemento rigida, livellata, asciutta e non congelata. Rimuovere qualsiasi tipo di detrito e protuberanza.
    • Posizionamento: Cominciare da un punto di riferimento (ad esempio una parete dritta) seguento il disegno di layout. Giuntare senza lasciare spazio i diversi materassini, sia in orizzontale che in verticale per forme più complesse (vasche, plinti).
    • Fissaggio:
    • Generalmente non è richiesto l’utilizzo di collanti.
    • Per installazioni in zone con traffico di cantiere elevato o su superficie verticali o inclinate utilizzare colle universali senza solventi oppure spray o paste adesive.
    • Dopo l’essicazione unire le giunzioni con un nastro adesivo liscio ed impermeabile.
    • Sigillare: Sigillare il perimetro in corrispondenza del giunto con la struttura circostante.
    • Evitare: Chiodi o tasselli meccanici che possono compromettere la prestazione del sistema.
    • Nota importante: La struttura a celle chiuse potrebbe aumentare leggermente di volume se sottoposta a calore – tenere in conto la diltatazione terminca in fase di progetto.

    Questo metodo garantisce una distribuzione dei carichi uniforme e la massima prestazione di controllo delle vibrazioni – ideale per pavimenti galleggianti, basamenti di macchinari o impornte di interi edifici.

    Nota: Un isolamento a piena superficie può essere realizzato con appoggi discreti NOVODAMP® (mattonelle o striscie) in combinazione con NOVOFILL.

    Gli appoggi laterali sono destinati al controllo de vibrazioni in direzione orizzontale – particolarmente importanti in edifici esposti a vibrazioni provenienti da traffico stradale o ferroviario.

    Principio di funzionamento:

    • Le pareti laterali dell’edificio diventano la superficie di appoggio.
    • I materassini NOVODAMP® consentono il disaccoppiamento elastico.
    • Il terreno circostante funge da massa che impedisce la trasmissione della vibrazione.

    Installazione:

    • Le superficie devono essere liscie pulite e secche.
    • Utilizzare un collante compatibile con la superficie di appoggio – per materassini leggeri è sufficiente un nastro biadesivo.
    • Per materassini più pesanti aggiungere fermi meccanici o estendere il nastro adesivo fino al bordo superiore.

    Risultato: Riduzione della trasmissione delle vibrazioni causa del rumore strutturale nella struttura dell’edificio a complemento degli strati isolanti verticali.

    I test eseguiti nel nostro laboratorio dimostrano che NOVODAMP®, poliuretano a celle chiuse è un materiale resistente che mantiene le sue proprietà nel lungo periodo anche in ambienti aggressivi. A seconda delle specifiche di ciascun progeto, secondo le simulazioni in laboratorio delle condizioni ambientali, può arrivare ad una vita utile di oltre 100 anni.

    Scegliendo tra diverse tipologie di materassino, ciascuna con portate e caratteristiche differenti e prevedendo diversi spessori è possibile sviluppare un progetto anche per carichi non uniformi. Saremo felici di supportarvi.

    Il grado di isolamento dipende dalla frequenza di eccitazione fe

    e dalla frequenza propria del sistema di isolamento f0.

    La frequenza propria del NOVODAMP®:

    f0=15,76×√(Edyn/(t×σ))

    Edyn: modulo di elasticità dinamica (N/mm2)

    t: spessore (mm)

    σ: pressione (N/mm2)

    Formula generale:

    I = (η – 2)2 / (η -1) 2

    η = rapporto di frequenze (fe / f0)

    • carico verticale
    • spessore del NOVODAMP®
    • tipologia del NOVODAMP®

    Avete ulteriori domande? Non esitate a contattarci!

    Technical Performance You Can Rely On

    NOVODAMP® è stato progettato per avere una rigidezza calcolabile, una lunga durata e una notevole resistenza agli agenti atmosferici – soddisfacendo le più stringenti richieste per edifici adiacenti a linee ferroviarie, strutture sensibili alle vibrazioni ed ambiemti.

    Pronti ad iniziare?

    Accedi al NOVODAMP® Designer – il nostro software gratuito di configurazione – per progettare il tuo primo laout del NOVODAMP® e scoprire le sue prezionse risorse tecniche. Scarica immediatamente le schede tecniche dettagliate e le infomrazioni del prodotto per assisterti nel progetto

     

    NOVODAMP® Case Studies

    Sfoglia i nostri case studies per scoprire come architetti, ingegneri e imprese hanno utilizzato NOVODAMP® in vari progetti in giro per il mondo, per risolvere problematiche di vibrazioni – a partire da costruzioni adiacenti a linee ferroviarie fino ad edifici ad uso misto con necessità di elevate prestazioni acustiche e in corrispondenza di zone di transizione di rigidezza in linee ferroviarie. Ciascuna scheda di progetto include i criteri di progettazione, i dettagli di installazione e i risultati ottenuti, in modo tale che possano essere comparati con i propri requisiti progettuali, verificando le possibilità che offre NOVODAMP®.

    Qui trovi altri case studies con NOVODAMP®

    FAQ: NOVODAMP® soluzioni per il controllo delle vibrazioni

    Un progetto accurato comincia da dati ingegneristici ed acustici precisi.

    Dallo strutturista:

    • Piante e sezioni delle zone sospese elasticamente.
    • Dimensioni dei supporti.
    • Carichi permanenti e transitori.

    Dal consulente acustico:

    • Frequenza di taglio del sistema di sospensione elastica.

    Queste informazioni consente agli ingegneri GERB di selezionare la rigidezza ottimale, lo spessore ad il layout per il vostro progetto – garantendo il rispetto degli obiettivi in termini acustici e vibrazionali.

    • I dati di input fondamentali sono il carico e la dimensione.
    • Il NOVODAMP® Designer consente di selezionare correttamente materiale e dimensione.
    • Il foglio di output evidenzi tutti i parametri necessari (frequenza, freccia, portata).

    Con installazione a piena superficie si intende che i materassini NOVODAMP® occupano l’intera superficie di contatto tra la struttura e la sua fondazione, creando uno strato isolante uniforme.

    Panoramica di installazione:

    • Consegna e formato: I materassini sono forniti impilati su pallet e hanno dimensione massima pari a 1.500 x 1.200 mm. Non c’è distizione tra faccia superiore ed inferiore.
    • Preparazione: Posizionare su una superficie in cemento rigida, livellata, asciutta e non congelata. Rimuovere qualsiasi tipo di detrito e protuberanza.
    • Posizionamento: Cominciare da un punto di riferimento (ad esempio una parete dritta) seguento il disegno di layout. Giuntare senza lasciare spazio i diversi materassini, sia in orizzontale che in verticale per forme più complesse (vasche, plinti).
    • Fissaggio:
    • Generalmente non è richiesto l’utilizzo di collanti.
    • Per installazioni in zone con traffico di cantiere elevato o su superficie verticali o inclinate utilizzare colle universali senza solventi oppure spray o paste adesive.
    • Dopo l’essicazione unire le giunzioni con un nastro adesivo liscio ed impermeabile.
    • Sigillare: Sigillare il perimetro in corrispondenza del giunto con la struttura circostante.
    • Evitare: Chiodi o tasselli meccanici che possono compromettere la prestazione del sistema.
    • Nota importante: La struttura a celle chiuse potrebbe aumentare leggermente di volume se sottoposta a calore – tenere in conto la diltatazione terminca in fase di progetto.

    Questo metodo garantisce una distribuzione dei carichi uniforme e la massima prestazione di controllo delle vibrazioni – ideale per pavimenti galleggianti, basamenti di macchinari o impornte di interi edifici.

    Nota: Un isolamento a piena superficie può essere realizzato con appoggi discreti NOVODAMP® (mattonelle o striscie) in combinazione con NOVOFILL.

    Gli appoggi laterali sono destinati al controllo de vibrazioni in direzione orizzontale – particolarmente importanti in edifici esposti a vibrazioni provenienti da traffico stradale o ferroviario.

    Principio di funzionamento:

    • Le pareti laterali dell’edificio diventano la superficie di appoggio.
    • I materassini NOVODAMP® consentono il disaccoppiamento elastico.
    • Il terreno circostante funge da massa che impedisce la trasmissione della vibrazione.

    Installazione:

    • Le superficie devono essere liscie pulite e secche.
    • Utilizzare un collante compatibile con la superficie di appoggio – per materassini leggeri è sufficiente un nastro biadesivo.
    • Per materassini più pesanti aggiungere fermi meccanici o estendere il nastro adesivo fino al bordo superiore.

    Risultato: Riduzione della trasmissione delle vibrazioni causa del rumore strutturale nella struttura dell’edificio a complemento degli strati isolanti verticali.

    I test eseguiti nel nostro laboratorio dimostrano che NOVODAMP®, poliuretano a celle chiuse è un materiale resistente che mantiene le sue proprietà nel lungo periodo anche in ambienti aggressivi. A seconda delle specifiche di ciascun progeto, secondo le simulazioni in laboratorio delle condizioni ambientali, può arrivare ad una vita utile di oltre 100 anni.

    Scegliendo tra diverse tipologie di materassino, ciascuna con portate e caratteristiche differenti e prevedendo diversi spessori è possibile sviluppare un progetto anche per carichi non uniformi. Saremo felici di supportarvi.

    Il grado di isolamento dipende dalla frequenza di eccitazione fe

    e dalla frequenza propria del sistema di isolamento f0.

    La frequenza propria del NOVODAMP®:

    f0=15,76×√(Edyn/(t×σ))

    Edyn: modulo di elasticità dinamica (N/mm2)

    t: spessore (mm)

    σ: pressione (N/mm2)

    Formula generale:

    I = (η – 2)2 / (η -1) 2

    η = rapporto di frequenze (fe / f0)

    • carico verticale
    • spessore del NOVODAMP®
    • tipologia del NOVODAMP®

    Avete ulteriori domande? Non esitate a contattarci!

    Condividi questo post

    Condividi questo post

    contattateci

    Avete bisogno di ulteriori informazioni?
    Non esitate a sottoporci il vostro caso specifico.
    Uno dei nostri ingegneri vi contatterà non appena possibile.


      Questo sito è protetto da ReCAPTCHA e applica l’Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

      Get in touch

      Avete bisogno di ulteriori informazioni?
      Non esitate a sottoporci il vostro caso specifico.
      Uno dei nostri ingegneri vi contatterà non appena possibile.


        Questo sito è protetto da ReCAPTCHA e applica l’Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

        Torna in alto
        Torna su